- Inshibrikki
Non Spaccarti la Milza
Aggiornato il: 13 mar 2020
Ah ah, divertente... però seriamente, correndo è uno dei fastidi più comuni che sembra colpire indipendentemente da quanto si è allenati e a cui spesso non si sa come rimediare. La milza si trova tra lo stomaco ed il rene sinistro, è parte del sistema linfatico ed ha la funzione primaria di sostenere la risposta immunitaria dell’organismo. Può contenere fino a tre litri di sangue filtrandolo per eliminare i globuli vecchi. Inoltre combatte le infezioni creando gli anticorpi.
Il male alla milza colpisce trasversalmente podisti e sportivi che praticano discipline di resistenza, runners, ciclisti, nuotatori ecc. Nonostante i molti studi condotti, sulle cause che favoriscono la comparsa del male alla milza non esiste ancora una apprezzabile univocità. Si possono comunque tirare alcune conclusioni certe e linee guida generali alle quali attenersi.
Il consumo di alimenti ricchi di lipidi e di fibre favorisce il mal di milza. Attendere tre ore e una digestione completa, può evitare sintomi dolorosi durante l’allenamento o una competizione. A questa buona norma si può aggiungere quella di evitare il consumo di bevande zuccherate. Il riscaldamento deve poi essere graduale e adeguatamente duraturo specie con un clima freddo o quando il corridore è principiante o novizio. L'allenamento deve a sua volta essere progressivo. Nel caso della corsa è bene incrementare di non più del 20% alla volta la lunghezza del percorso.
Qualora, a dispetto di ogni cautela, il dolore alla milza dovesse manifestarsi ugualmente, occorrerà concentrarsi innanzitutto sulla respirazione evitando le ispirazioni e espirazioni brusche e respirando per quanto possibile in maniera regolare, qualunque sia la velocità e l’intensità dello sforzo. Se il male dovesse diventare fastidioso, lo si potrà alleviare premendo delicatamente e gradualmente nella zona dolorante. Sarà quindi d'aiuto inspirare profondamente e interrompere il respiro per 2 o 3 secondi, espellendo l’aria in modo prolungato e a bocca aperta. Si raccomanda quindi di continuare con la corsa solo se il dolore rimane sotto una soglia di sopportazione. In caso contrario sarà necessario camminare per almeno cinque minuti.

#hot #green #happy #health #salute #milza #running #correre #trekking #fitness